FASTVAX
đź—“ 06/11/2021 Pronti per una nuova giornata dedicata alle vaccinazioniđź’‰
Se non l’hai ancora fatto, vaccinati con noi💙🩸
#avis #avisfalcone #avisgiovanifalcone #vaxday #coronavirus #COVID19 #covidvacccination
đź—“ 06/11/2021 Pronti per una nuova giornata dedicata alle vaccinazioniđź’‰
Se non l’hai ancora fatto, vaccinati con noi💙🩸
#avis #avisfalcone #avisgiovanifalcone #vaxday #coronavirus #COVID19 #covidvacccination
Grande soddisfazione di tutti donatori e volontari brolesi che possono avvalersi di un proprio Centro di raccolta.
Si è costituita ieri l’Avis comunale di Brolo, un traguardo importante per tutti i donatori di sangue della località costiera. Continua a leggere…
đź—“ 16/10/2021
Pronti per una nuova giornata dedicata alle vaccinazioniđź’‰
Se non l’hai ancora fatto, vaccinati con noi💙🩸
#avis #avisfalcone #avisgiovanifalcone #vaxday #coronavirus #COVID19 #covidvacccination
Oggi la Gazzetta del Sud parla di noi💙🩸
#avis #avisfalcone #avisgiovanifalcone #donazionesangue #insiemeperavis #donatoridisangue #gazzettadelsud
Se non l’hai ancora fatto, vaccinati da noi! 💉🩸💙
#avis #avisfalcone #avisgiovanifalcone #vaccini #donazionesangue #sangue #insiemeperavis #donatoridisangue #donatoridivita #iodono #iodonoperché #nonsoperchimasoperchè #blood #donatebloodsavelives #coronavirus #covid19
Il 6 agosto 2021, la ditta Regalverde e Servizi di Regalbuto, ha provveduto a sanificare i locali ed i mezzi dell'Avis di Falcone, un caro ringraziamente, a nome di tutti i volontari e donatori, va al sig. Roberto Salvatore, titolare della ditta e ai suoi dipendenti, per la qualità , per la celerità e la completezza del lavoro. La sicurezza è alla base del nostro impegno verso la comunità . Grazie di cuore
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha visitato i locali dell’Avis di Falcone. Ad accoglierlo, in assenza del presidente Orazio Minutoli, il vice presidente e consigliere regionale Avis Pasquale Bucolo. Presenti all’incontro il dottor Gaetano Crisà , responsabile dell’unità operativa complessa della medicina trasfusionale dell’ospedale “Barone Romeo” di Patti ed il deputato regionale del Pd Giuseppe Laccoto.
Bucolo ha illustrato numericamente a Musumeci lo stato dell’arte dell’Avis comunale di Falcone, che vanta 650 soci donatori; dal 2004 – data della nascita associativa ad oggi – sono stati raccolti quasi 11000 flaconi di sangue, di cui 1070 l’anno appena trascorso con una crescita di circa 150 sacche rispetto allo stesso periodo anno precedente. E’ stata evidenziata la grave problematica della difficoltà a reperire personale medico-infermieristico per le raccolte sangue.
Musumeci si è complimentato per la sede, ritenendola una delle migliori fra le visitate e si è impegnato per fine agosto a consultare gli organi rappresentanti del Civis, per indire tavolo tecnico nella prima settimana di settembre per affrontare la sollevata problematica del personale medico-infermieristico. Infine ha invitato il gruppo giovani presenti all’incontro a partecipare ad una tre/giorni di formazione del volontariato, promossa dalla Regione Siciliana che si terrà a Palermo nel mese di settembre.
Scopriamo insieme quali sono i requisiti richiesti per cominciare a donare il sangue, come farlo e quali vantaggi ha il donatore.
Sabato 3 luglio, a Enna, in occasione del primo Consiglio Direttivo di Avis Regionale Sicilia, convocato dal presidente del comitato elettorale Agatino Di Blasi, i consiglieri presenti che hanno prima accettato la carica, hanno eletto come nuovo presidente regionale Salvatore Calafiore, che guiderà l’associazione per il quadriennio 2021/2024. Avisino di lungo corso, Salvino Calafiore ha ricoperto diversi incarichi nella sua Avis Comunale e Provinciale e per 8 anni, chiamati agli straordinari dal presidente uscente Salvatore Mandarà . Elezione condivisa, da tutti i presidenti provinciali uscenti e nuovi, ha dato il giusto riconoscimento al lavoro svolto negli oltre 50 anni di attività associativa. Profondo conoscitore della realtà avisina regionale; ecco le sue prime parole: “Ringrazio per la fiducia che mi è stata accordata, la presidenza di un’associazione importante come l’Avis regionale è un’esperienza che dà una grande emozione ma anche una grande responsabilità nell’esercizio di un forte ruolo di politiche associative. L’aspettativa è che l’associazione possa crescere sia all’interno che all’esterno, nei confronti delle istituzioni, del mondo del volontariato e del terzo settore e del sistema trasfusionale, con il grande obiettivo di avere cura… tanta cura per i nostri malati”.
Tutto questo verrà fatto allargando la partecipazione attraverso un tavolo permanente di consultazione e di programmazione con la conferenza dei presidenti provinciali, e i consiglieri nazionali Puccio e Mandarà , con l’intento di avviare politiche formative-innovative anche attraverso i social network, rivolte ai giovani che rappresentano l’immediato futuro. Sono molte le sfide che ci attendono nel futuro – conclude Salvatore Calafiore – e che accogliamo con senso di responsabilità ma anche con l’entusiasmo che ci ha visto crescere in questi anni, facendo sì che oggi la Sicilia avisina sia una delle realtà più vive in assoluto nel panorama nazionale”.